Nell’articolo Come trovare la felicità? abbiamo sgretolato qualche piccola/grande convinzione, scoprendo che la felicità non è sinonimo di piacere, ma abbiamo scoperto anche come poter sfruttare quest’ultimo per raggiungere la nostra felicità.Ma ormai lo sai, oltre alle parole a me piace la concretezza.Quindi, augurandomi che tu abbia svolto il piccolo esercizio che ti ho proposto …
Crescita personale
Il peggior consiglio che tu possa dare a chi ami
Mi sembra di guardarti mentre con la fronte aggrovigliata starai pensando qualcosa del tipo “Ecco la sapientona (mi sono voluta tener leggera 😉 ) di turno, vediamo dove vuole andare a parare”. Se non ho indovinato, per lo meno ci sono andata vicino, non è vero?Bene, se hai avuto modo di leggere già qualcuno dei …
Scopri come lasciar andare ed essere felice
Ammettilo, inizi davvero ad essere stufo.Stufo di quel senso di insoddisfazione che quotidianamente ti assale, stufo di non essere in grado di goderti il presente, stufo di sentirti costantemente demoralizzato e sfinito, come se fossi costretto a portare sulle spalle una zavorra dal peso insostenibile, un macigno che ormai ti ha costretto a vivere piegato …
Emil Zatopek: come la perseveranza trasformò l’operaio in una leggenda
Sono le tue azioni a decretare ciò che sei, non i tuoi talenti Quante volte tenti di soffocare il desiderio di cimentarti in una nuova avventura, candidarti per quel lavoro che adoreresti fare o proseguire gli studi, atterrito dall’ingiustificata convinzione di “non esserne portato” o che oramai “sia troppo tardi” per cambiare ed inseguire quel …
Ecco come l’incapacità di ascoltare noi stessi ci sta distruggendo
Come promesso nella prima parte dell’intervista pubblicata lunedì scorso, torniamo oggi a parlare con lo psicologo torinese Alberto Rossitto. Paura, amore, intimità, fede, sono alcuni degli argomenti che tratteremo, in un’affascinante chiacchierata da assaporare fino all’ultima sillaba! Parlando dell’attualità, cosa potremmo imparare dalla quarantena in cui stiamo vivendo da più di due mesi?Credo che questo …
Riappropriarsi del proprio tempo grazie alla meditazione. Intervista al Dr Alberto Rossitto
Sembra impossibile, ma non lo è.Rallentare, in una società in cui il tempo sembra essere sempre troppo poco, non solo è possibile, ma addirittura necessario.Ma come possiamo farlo?Lo strumento migliore a nostra disposizione è la meditazione.Ma cos’è esattamente la meditazione?Ne abbiamo parlato col Dr Alberto Rossitto, psicologo torinese specializzato in psicoterapia cognitivo comportamentale e neuropsicologia.In …
Scopri come ottenere più tempo vivendo più lentamente
“Non ho tempo”Ecco qual è la vera malattia della nostra epoca.No, non è non avere abbastanza tempo, ma sprecarlo.Già, perché se è vero che siamo la società che non dorme mai, connessi h24 e sempre pronti a scattare, se è vero che siamo la generazione del multitasking, perennemente programmati a produrre, anche mentre dormiamo, è …
Come trovare la felicità
Cos’è la felicità? Gli Stati Uniti d’America hanno sancito nella loro Costituzione il “Diritto ad essere felici”, mentre l’Università della Pennsylvania ha instituito un corso di laurea sul tema. Perché diciamoci la verità, tutti vogliamo essere felici.E ora starai pensando “Brava Sabrina, hai fatto la scoperta dell’acqua calda”.Già, in effetti apparentemente ciò che ho scritto …
Dall’inferno della droga, alla rinascita. La storia di Danilo Cuccagna
Si dice che quando tocchi il fondo hai due possibilità: o ti arrendi e ti lasci morire; oppure affronti te stesso e all’interno di quel tuo corpo, martoriato dentro e fuori, trovi la forza di rialzarti e combattere la tua più cruenta battaglia, quella con te stesso, per poi rinascere. Quest’ultima è stata la scelta …
Paura del giudizio altrui: ecco come affrontarlo
Dietro la paura del giudizio altrui si nasconde la paura primordiale di non essere accettati dal gruppo e, di conseguenza, alimenta la paura di essere esclusi.E’ perfettamente normale. L’essere umano è infatti un animale sociale e questo terrore è intrinseco in noi sin dall’alba dei tempi, da quando cioè gli uomini difficilmente potevano sopravvivere se …